Udite udite i biscotti Settembrini son tornati, complice una passeggiata in Cilento dove ho comprato i famosi fichi bianchi, un temporale ed eccomi qui a sfornare biscotti.
Quest’anno con un nuovo ripieno, l’anno scorso li avevo fatti con pere, fichi e nocciole, adesso solo fichi e frutta secca varia.
Perfetti in ogni momento, sani, genuini e con tanta frutta, si conservano per tantissimo tempo ma spariscono in fretta, quindi raddoppiate la dose.
INGREDIENTI PER LA FROLLA | INGREDIENTI PER IL RIPIENO |
---|---|
3OO gr. di farina | 3 fichi grandi oppure 6 fichi medi |
150 gr. di margarina | 2 cucchiai di zucchero |
3 tuorli d’uovo | la buccia grattugiata di 1 limone |
150 gr. di zucchero semolato | 2 cucchiai di frutta secca mista |
la buccia grattugiata di 1 limone | |
1 pizzico di sale |
PREPARAZIONE
Preparate la pasta frolla amalgamando rapidamente tutti gli ingredienti, fatene un panetto e riponete in frigo a riposare per almeno 1 ora.
Nel frattempo che la frolla riposa, preparate la composta:
- Mettete i fichi in una pentolino insieme alla buccia di limone e lo zucchero.
- Addensate su fuoco basso fino ad ottenere un composto omogeneo (Ci vorranno circa 15 minuti.).
- Aggiungete la frutta sezza tritata, mescolate, spegnete e fate raffreddare.
Una volta che il composto si è raffreddato, riprendete la frolla dal frigo e stendetela ad uno spessore di circa 3 mm formando un lungo rettangolo largo circa 15 cm.
Adagiatevi al centro il ripieno di fichi e frutta secca per circa 2 o 3 cm di larghezza.
Richiudete la frolla a portafoglio e intagliate i biscotti ai fichi ad uno spessore di un minimo di 2,5 cm ad un massimo di 5 cm, adagiateli in una teglia ricoperta da carta da forno e fate cuocere in forno preriscaldato per una mezz’ora.
