Il Gazpacho è una piatto tipico della Spagna ed esiste in diverse varianti, il più celebre è il gazpacho andaluso, che è quello che ho mangiato io in una versione molto semplice, sulla costa del Sol in un piccolo villaggio di pescatori, molto caratteristico. Si tratta di una zuppa fredda a base di verdure crude e può essere servito come antipasto o come primo piatto.

Una ricetta sana, nutriente e fresca, che accoppiata ai gamberetti, risulta perfetta grazie al connubio degli omega 3 del pesce ed i sali minerali delle verdure di stagione.
INGREDIENTI
– 1 kg e 500 g di pomodori | – 3 cucchiai d’olio |
– 1 cetriolo grande | – 1 cucchiaio di basilico tritato |
– 200 gr. di gamberi già cotti | – 1 limone |
– 1 cucchiaio di sedano tritato | – 1 porro |
– 1 cucchiaio di aceto bianco | – Sale e pepe q. b. |
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato | – Aceto |
PROCEDIMENTO
Spellare i pomodori, eliminate i semi e frullate la polpa.
Tagliate il cetriolo a fettine sottili, salatele e lasciatelo per 10 minuti per fare perdere l’amaro.
Tagliate a velo il porro, in una ciotola emulsionate l’olio con il succo del limone filtrato al colino, un pizzico di sale, uno di pepe ed il cucchiaio di aceto.

Unite le fettine di cetriolo al frullato di pomodoro, aggiungete il porro a velo, il sedano a dadini ed i gamberetti lasciandone qualcuno per la decorazione, il prezzemolo e il basilico tritati.
Regolate di sale e pepe, mescolate con cura e ponete in frigo fino al momento di portare a tavola.
Servite il gazpacho in bicchierini singoli guarnendo con uno spiedino di gamberetti e le varie verdurine, con a parte una ciotola colma di cubetti di ghiaccio, c’è chi lo gradisce ghiacciato.

#kazpacho#spagna#ricettelight #ricettadelgiorno #ricettasprint #ricettaspagnola #ricettespagnolalight #foodglutenfree #foodlactosefree #foodblogger #foodporn #foodpornography #foodvegan #foodvegetarian #biofood #mangiaresano #mangiarebiologico #mangiaresanovongusto #dimagriremangiando #greenlife #greenlifestyle #sealovers #seafoodlover #piattidalmondo #piattidalmondodaprovare #mangiandoviaggiando #ritornareaviaggiare