
In questa ricetta, molto facile, il gusto inconfondibile è dato dai peperoni rossi dolci, dalla forma stretta e allungata, che vengono poi essiccati al sole e che immersi velocemente in olio,diventano cruschi, cioè croccanti come chips.Io ho modificato leggermente la ricetta tradizionale lucana, aggiungendo della ricotta e non pane,ma tarallo sbriciolato
Per 4 persone
INGREDIENTI
- 500 gr. di pici
- 6 peperoni Cruschi
- 1 spicchio d’aglio
- Olio evo
- 100 gr. di ricotta fresca
- 1 tarallo
- Prezzemolo
PREPARAZIONE
- Pulite i peperoni Cruschi con uno strofinaccio completamente asciutto. Rimuovete con le mani il picciolo, svuotate i peperoni dei semi e tagliateli in 4 o 5 parti.
- In una padellina versate un generoso strato di olio e cuocete velocemente i pezzi di peperone, pochi per volta, per poco meno di 1 minuto, avendo cura di non farli annerire e girandoli su tutti i lati.
- Scolateli e teneteli da parte fino al momento di ultimare il piatto, altrimenti a contatto con l’umidità perdono la loro croccantezza (Tenete da parte anche il loro olio di cottura).
- Tritate finemente lo spicchio d’aglio ed un po’ di prezzemolo.
- Fateli rosolare in una capiente padella antiaderente con un po’ di olio di cottura dei peperoni ed un paio di cucchiai del tarallo sbriciolato.
- In una capiente pentola, cuocete la pasta in acqua bollente e salata per 1 o 2 minuti in meno del tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Scolate la pasta e saltatela in padella con il condimento insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Spegnete il fuoco, mantecate con la ricotta, distribuite la pasta nei piatti e cospargete con i peperoni ‘cruschi’ sbriciolati tra le dita e tarallo sbriciolato.

Accompagnate con un buon vino rosso.