Per me ottobre è rappresentato dalla melagrana, rosso sanguigno, così adatto alle decorazioni, ma soprattutto un superfood ed un alimento farmaco.
Ma conosciamolo un po’ meglio. Con il termine melograno spesso si indicano sia l’albero che il frutto, ma più correttamente in italiano il frutto viene chiamato melagrana.
L’albero del melograno è originario dell’Asia e nel corso dei secoli ha raggiunto l’Europa e l’Italia.
Simbolo di abbondanza, fertilità e fortuna, il frutto del melograno, fin dall’antichità era considerato di buon auspicio. Oggetto di miti e tradizioni millenarie, di leggende e di rappresentazioni iconografiche, rappresenta uno dei frutti sacri anche in diverse tradizioni religiose.
È un frutto autunnale, composto da una scorza rossa o rossastra all’interno della quale si raccolgono i succosi arilli rossi, che sono la parte edibile che si sviluppa attorno ai semi.Innumerevoli gli usi in cucina, dai succhi, dolci e salati (trovate molte ricette nel blog www.spadellatavola.it) La melograna è un alleato dell’intestino, cuore, sangue, cartilagini, dell’apparato urinario e prevenzione dei tumori. Un vero toccasana insomma, usatelo in tutti i modi possibili.

#passionedelfood #autunno #ottobre #buonauspicio #melograno #melograna #fruttaincucina #curarsimangiando #mangiareconconsapevolezza #dimageiremangiando #mangiaresano #mangiarebene #biolife #greenlife