
La cottura al vapore è molto diffusa nella cucina orientale, mentre nella nostra tradizione è meno utilizzata, io la sto scoprendo ed apprezzando perché è sana, leggera e mantiene morbido il cibo senza annacquarlo. Avrete certamente visto nei ristoranti cinesi, le vaporiere in bambù (come quella in foto), la mia preferite perché il materiale stesso è molto profumato e dona al cibo un aroma molto particolare.
Le polpette al vapore che ho preparato sono anche molto profumate grazie alle erbe aromatiche che ho messo nell’acqua. Queste polpette morbidissime e delicate, riusciranno a fare mangiare verdure come la verza anche ai più piccoli.

INGREDIENTI
- 500 gr. di carne di vitello macinata
- 1 Carote
- 1 Patate
- 1 uovo
- 50 gr. di verza cruda.
- Erbe aromatiche (rosmarino, salvia, alloro…)
- Pangrattato
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe nero
- Qualche foglie Verza (o lattuga) per la cottura
PREPARAZIONE
Pelate una carota e grattugiatene la polpa, tritate finemente la verza ed aggiungetela alla carne in una ciotola con carota, la patata, l’uovo, condite con sale, pepe e prezzemolo tritato e lavorate con le mani, poi aggiungete pangrattato quanto basta per avere un composto morbido ma compatto e non troppo appiccicoso.
Nel frattempo, rivestite la base della vostra vaporiera con foglie di verza o di lattuga, prendete l’impasto, formate tante palline grandi come noci e sistematele sulla vaporiera.

Riempite la base della pentola di supporto al wok e mettete al suo interno erbe aromatiche fresche a piacimento. Sistemate la vaporiera sulla pentola, coprite e iniziate a cuocere a fiamma alta per cinque minuti, poi abbassate la fiamma e proseguite per altri 5/7 minuti.

Spegnete il fuoco, togliete il coperchio e servite le vostre polpette al vapore con un filo d’olio a crudo.
