Il baccalà fritto è un piatto dal gusto intenso e deciso, perfetto anche come succulento aperitivo o sfizioso antipasto.
Infatti potete servire questi squisiti bocconcini come finger food esaltandoli con un bianco d’eccezione, un coda di volpe della cantina @poggio_al_calore)
Asya è un vino bianco ottenuto dalla lavorazione di uve Coda di Volpe della vendemmia 2019 con un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, profumi intensi che ricordano il fieno tagliato e la ginestra, tutti i sapori tipici della Campania più autentica.

La ricetta dei friggitelli al forno:
INGREDIENTI PER 4 PERSONE |
---|
600 gr.di baccalà dissalato |
200 gr di farina 00 |
1 litro di olio di semi |
200 gr. di friggitelli |
200 gr. di pomodorini pachini |
sale qb. |
PREPARAZIONE
Tagliate il baccalà in fette spesse circa 3-4 cm.
Disponete farina e sale in un piatto in cui infarinerete entrambi i lati di ogni pezzo di baccalà.
Fate riscaldare l’olio in una padella e quando risulterà bollente friggete alcuni pezzi di pesce alla volta ( non tutti in una volta, altrimenti si raffredda l’olio e la frittura non sarà croccante).
Se le fette non sono troppo spesse, ci vorranno circa 6/8 minuti.
Sollevateli quando risulteranno ben dorati e trasferiteli su della carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
lavate i friggitelli, asciugateli e friggeteli in olio per circa 4 o 5 minuti (il tempo necessario che appassiscono ma non si diventino poltiglia).
Stessa cosa con i pachini, ma per non più di 2 minuti, prima di friggerli tagliateli in due pezzi.
impiattate in alternando baccala e friggitelli, disponendo pomodori a caso.
Servite caldo con sale e limone.