
L’autunno oltre a tanti bei frutti corposi ed ipercalorici, ci dà anche bontà gustose, che apportano pochissime calorie, come i finocchi. Il finocchio è noto soprattutto per le sue proprietà digestive; ma è anche un amico di tutto l’apparato gastrointestinale. Ha infatti la capacità di evitare la formazione di gas intestinali e contiene Anetolo, una sostanza in grado di agire sulle dolorose contrazioni https://it.wikipedia.org/wiki/Anetolo.
Io vi consiglio di gustarlo abbinato al salmone, avrete un’insalata veloce, gradevole ed adatta anche ai menù delle feste, semmai in versione Finger food.
ÌNGREDIENTI
- 2 finocchi
- 100 gr. di salmone affumicato
- Sale
- Olio
- Limone
PREPARAZIONE
Per prima cosa puliamo il finocchio tagliando via la base e e piccoli tronchi verdi. Eliminiamo anche le foglie esterne più dure e gli eventuali filamenti alla base. Laviamolo ed asciughiamolo accuratamente. Con una mandolina affettiamo il finocchio in fettine sottili e trasferiamole in una ciotola, tagliamo a pezzetti il salmone affumicato e aggiungiamolo al finocchio, mescolando.
Condiamo l’insalata con un filo d’olio extravergine d’oliva, due cucchiai di succo di limone, sale e pepe nelle quantità che preferiamo.
Mescoliamo il tutto e lasciamo riposare il piatto almeno 10 minuti prima di servirlo, in modo che i gusti si leghino insieme.