
Per quanto siano interessanti le nuove tendenze culinarie alla tradizione non si rinuncia. Pochi semplici ingredienti che esaltano il sapore di questo primo piatto composto da una pasta fresca fatta solo con acqua e farina unità ad legume d’eccellenza come i ceci.
PER 4 PERSONE
INGREDIENTI PER LE LAGANE:
150 gr. di farina di semola 50 gr. di farina 00 100 ml. di acqua tiepida Sale quanto basta
PER IL SUGO:
350 g. di ceci lessati 100 ml. di olio evo 1 spicchio d’aglio 1 rametto di rosmarino Sale pepe quanto basta
PREPARAZIONE
Mettere in una ciotola le farine, un pizzico di sale e l’acqua fino a quando il composto non risulterà liscio e omogeneo.
Stendete l’impasto con il mattarello o una sfogliatrice, ricavandone delle sfoglie di 2/3 mm. Tagliate con la rondella delle strisce, non preoccupatevi delle imperfezioni, devono essere così, cospargete di farina e fate riposare. Fate soffriggere l’aglio a pezzetti con un po’ di peperoncino con l’olio in un’ampia casseruola, aggiungete i ceci, poi abbastanza acqua per cuocere le lagane e fate andare per una mezz’ora. Regolate di sale, fate cuocere la lagane per un 5 minuti. Spegnete e fate riposare, servite con qualche ago di rosmarino, una spolverata di pepe ed una grattugiata di ricotta secca. Ottima anche il giorno dopo ripassata in padella.