Fino a qualche anno fa odiavo la frutta secca ed in particolare modo l’uvetta sultanina, tanto da farla eliminare da mia nonna da tutti i nostri dolci tipici, sostituendola con la cioccolata.
Adesso che sono un pochino più consapevole di quanto sia importante di cosa ci nutriamo, l’ho riscoperta ed ho capito quando erano più saggi i nostri nonni.
L’uvetta sultanina ti offre dolcezza e gusto con poche calorie ed è facilmente digeribile, ottima accostata a farine di gusto particolare come la farina di grano saraceno, un giusto connubio per questa tortina senza glutine e lattosio.
INGREDIENTI
– 200 gr di farina di grano saraceno | – 60 gr. di acqua |
– 150 gr di zucchero di canna grezzo | – 50 gr. di uvetta |
– 60 gr. di olio di semi di mais | – 2 uova |
– 8 gr. di lievito per dolci |
PREPARAZIONE
Sbattere le uova ed aggiungere lo zucchero, man mano tutti gli altri ingredienti, in ultimo il lievito.
Dividere il composto in formine, riempendole non oltre i 3/4 della sua capienza, infornare in forno preriscaldato a180 gradi per una ventina di minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
Buonissime da gustare a colazione oppure a merenda, a voi la scelta.

#goodmorning #goodtimes #breakfasttime #breakfastideas #breakfastbio #mangiarebene #mangiaresanocongusto #glutenfree #glutenfreefood #lactosefree #farineglutenfree #foodblogger #foodporn #ricettasprint #ricettalight #uvettasultanina #zuccherodicanna #dolcedelladomenica