I tarallini hanno salvato la mia pasta madre, chi ha esperienza in materia sa che lei si impossessa di te, la ami e la odi, prolifica in modo esagerato ed ad ogni rinfresco sei davanti ad una scelta difficile, ne butto la metà o ne avrò a tonnellate.. ma adesso siamo in tregua non c’è ne mai abbastanza per preparare questi tarallini.. che finiscono in un batter d’occhio, per un salutare fuori pasto o per un aperitivo, accompagnato da un buon calice di prosecco.
INGREDIENTI PER CIRCA 30 TARALLI |
---|
– 100 grammi di lievito madre (esubero) |
– 250 grammi di farina 0. |
– 70 grammi di vino bianco a temperatura ambiente. |
– 60 grammi di olio extravergine di oliva. |
– 10 gr. di sale |
PREPARAZIONE
Mettete in una ciotola il lievito madre a pezzi e il vino bianco, girate bene in modo che il lievito madre si sciolga, ora aggiungete metà farina e girate bene, dopo aggiungete la restante farina e l’olio.
Iniziate ad amalgamare bene il composto, aggiungete il sale e trasferite il composto sulla spianatoia di legno leggermente infarinata dove lavorerete bene il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Mettete il composto dentro un contenitore e lasciate riposare per due ore in un luogo tiepido.
Dopo due ore prendete l’impasto, prendetene un pezzo e formate un lungo cordoncino dal diametro del dito mignolo, tagliatelo a pezzi lunghi circa 10 centimetri e formate il tarallo, continuate così fino ad utilizzare tutto l’impasto.
Mettete a bollire dell’acqua in una padella bassa, quando inizia a bollire calatevi i taralli e appena vengono a galla toglieteli e metteteli su un canovaccio ad asciugare.
Rivestite una teglia con carta forno, mettete sopra i taralli e fateli cuocere a forno già caldo a 200° per 30/35 minuti, io a metà cottura li ho girati in modo da farli dorare bene.

Fate raffreddare e servite, a chi piace, potete aggiungere all’impasto anche pepe o finocchietti,
Se avanzano potete conservali dentro una scatola di latta ben chiusa.
#altadigeribilità #aperitivo #homefood #homemade #homeworkout #fattoincasaconamore #fattoincasadame #fattoamanoconamore #tarallini #tarallinialvinobianco #tarallinihomemade #farinabiologica #pastamadre #olioevo #greenlife #foodbiologico #veganlife #foodvegan #lactosefreelife #foodlactosefree #nocarnelifestyle