La crema fredda di zucchine è un primo piatto semplice, veloce e fresco, perfetto per le afose giornate estive. Molto leggero e dal gusto delicato, questo piatto vegetariano è adatto anche in caso di intolleranza al lattosio. La crema di questa deliziosa ricetta risulterà morbida, anche se del tutto priva di latte o panna. Fatta con le dolci zucchine estive, che vi daranno un bel colore verde , insaporita da erbe aromatiche come la menta, il rosmarino e semi di sesamo
INGREDIENTI
– 600 gr di zucchine | – Olio Evo |
– 400 gr di pomodorini | – Sale q.b. |
– 10 foglie di basilico | – Pepe q.b. |
– 1 spicchio d’aglio | – Menta |
– Rosmarino | – Semi di sesamo |
PREPARAZIONE
- Spellare i pomodorini, privateli dei semi e spezzettateli.
- In una casseruola mettete un cucchiaio d’olio evo, lo spicchio d’aglio sbucciato ed il sale.
- Ponete sul fuoco, fate insaporire 2 minuti, poi versate un litro d’acqua, i pomodorini e portate a bollore.
- Intanto lavate le zucchine, spuntatele e frullatele grossolanamente. T
- Trasferite le zucchine nella casseruola con i pomodorini e cuocete per 30 minuti.
- Togliete la casseruola dal fuoco, fate raffreddare, con l’aiuto di un frullatore ad immersione, lavorate il composto a crema, coprite e mettete in frigorifero.

Al momento di servire la crema fredda di zucchine, versate un giro d’olio sul fondo di quattro o più bicchieri oppure di altrettante ciotole, riempite con la crema di zucchine, spolverizzate la superficie con la menta, rosmarino e pepe macinato fresco.

#foodlactosefree #gourmetfood #foodglutenfree #foodstillylife #foodbloggerforpassion #foodbio#biolife#vegannfood #veganlife #foodbegetarian#cremadizucchine#cremadizucchinefredda#cremaveganadizucchine#cremediortaggifredda#cremediverdureestive#vivereincampagna #viveresano #primipiattisaniegustosi #pranzialternativineabbiamo #prodottiterradelsole #profottidellaterra #countryhousestyle #englishporcelain #transferwarechinapottery #englishstyle