Oggi amici vi propongo la pietanza ideale che mette in accordo grandi, piccini, vegani, vegetariani, onnivori ed intolleranti.
Così croccanti e gustose, con quella nota di dolcezza conferita dalle ottime cipolle di Tropea, gli anelli di cipolla sono fantastici serviti come antipasto o durante un aperitivo!
La mia versione dei #onionrings, sono solo cipolla di qualità infarinata con semola di grano duro di grani antichi, senza pastella, croccanti e non zuppi d’olio, facile e veloci da preparare per ogni occasione.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
- 3 cipolle medie di Tropea.
- 100 gr. di farina di semola di grano duro (io uso la senatore cappelli).
- Mezzo litro di olio o di semi di arachide o evo.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Tagliate la cipolla in tanti anelli di mezzo centimetro di spessore.
- Ponete sul fuoco una pentola capiente colma d’olio.
- quando l’olio sarà alla giusta temperatura, infarinate gli anelli di cipolla con semola di grano duro e friggeteli per pochi minuti, rigirandoli e facendo attenzione a non bruciarli.
- Scolate e ponete in un recipiente foderato da carta assorbente o per fritto, salate e pepate.