Ancora una ricetta detox, che per la semplicità, facilità e bontà vi stupirà piacevolmente come è successo a me.
L’aggiunta di speck e formaggio la renderà ancora più goduriosa, ma anche senza e saporita e saziante, adatta ad un regime alimentare ipocalorico e salutare, l’orzo è un toccasana per l’organismo.
Contiene infatti sostanze preziose come fosforo, potassio, magnesio, ferro, zinco, silicio e calcio, vitamine del gruppo B e vitamina E.
Il suo uso è più che benefico andando a sfiammare vescica e intestino, spesso irritati e affaticati da cattive abitudini alimentari.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE |
---|
– 150 gr. di orzo perlato |
– 50 gr. di porro |
– Un cucchiaio di olio evo |
– 50 gr. di speck |
– Sale q.b. |
PREPARAZIONE
- Sciacquate l’orzo, tagliate a rondelle il porro e lavatelo.
- Mettete una pentola con 2 litri di acqua a riscaldare (tenendola calda).
- Fate scaldare l’olio in un’ampia pentola adatta a cuocere la zuppa ed aggiungete il porro facendolo appassire, poi l’orzo ed acqua calda man mano che occorre.
- Facendola risottare verrà molto più cremosa, ci vorranno un 20/25 minuti per la completa cottura
- Intanto in un padellino, fate cuocere lo speck con un filo d’olio, fino a renderlo croccante e spegnate.
- Quando sarà cotta, spegnete la zuppa, aggiustate di salate e servite calda con le listarelle di speck che avete reso croccante.

#veganlife #foodglútenfree #bio #orzo #prodottibiologici #primipiattisaniegustosi #piattiunici #mangiaresenzacarne #mangiarebiofabene #foodblogger #foodphotographer #porcellane #mangiarelightcongusto #foodlight