Funghi pleurotus, conosciuti anche con il nome di orecchione, orecchiette, geloni e fungo ostrica, si trovano facilmente e non costano tanto, sono molto versatili in cucina in quanto si prestano a tantissime ricette.
Sono poco calorici con un sapore e una consistenza molto gradita, fanno aumentare le difese immunitarie, sono un buon antinfiammatorio naturale, ci aiutano contro il colesterolo e sono ricchi di sali minerali ed acido folico.
In questa ricetta li ho combinati con i pomodori secchi un altro antiossidante naturali, olive e molte spezie che vi aiuteranno a diminuire i condimenti dando molto gusto.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE

– 1 kg. di funghi Pleurotus. | – 50 gr. di pomodori secchi. |
– 50 gr. di olive nere greche condite Ficacci. | – Sale q.b. |
– Pepe nero brasile italpepe. | – Prezzemolo. |
– Mezzo bicchiere di vino bianco. | – 4 cucchiai di olio evo. |
– Dragoncello italpepe. | – Peperoncino q.b. |
– 1 spicchio d’aglio |
PREPARAZIONE
- Staccare delicatamente i funghi, tagliare il gambo in eccesso e lavarli sotto acqua corrente con molta accortezza per non spezzettarli.
- Far sgocciolare in uno scolapasta e poi tamponarli con carta cucina per eliminare l’acqua in eccesso (non occorre che sia del tutto asciutti), dopodiché, per avere una cottura uniforme, tagliateli tutti più o meno della stessa dimensione.
- Prendete una padella dal fondo largo e versatevi l’olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio intero o tritato, per chi lo gradisce, un pezzetto di peperoncino.
- Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i funghi pleurotus, i pomodori secchi a filetti e le olive, aggiungete il sale e le spezie.
- Saltate i funghi in padella per un paio di minuti e poi sfumateli con un pochino di vino bianco.
- Aggiungete del prezzemolo tritato e continuate la cottura a fiamma media per ancora qualche minuto.
Una volta pronti, aggiungete ancora del prezzemolo ed una spolverata di pepe e di dragoncello.

- Per le spezie, io uso le seguenti: Italpepe
- Per quanto riguarda le olive, mi rifornisco da: Ficacci Olive Co.
#oliveitaliane #oliveficacci #oliveneregrechecondite #italpepesrl #italianolives #spenderepocoemangi #speziedalmondo #spezieincucina #speziesalutari #dragoncello #foodlactosefree #foodglutenfrew #contorno #contornioriginali #contornilight #funghipleurotus #pomodorsecchi #slowfood